IL GESTO E IL SEGNO
Il Comune di Massa Lombarda organizza una mostra antologica dell'artista Ezio Camorani con la presentazione a cura di Aldo Savini, l'organizzazione e l'allestimento a cura di Lamberto Caravita, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Ravenna e dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Sala del Carmine dal 20 gennaio al 12 febbraio
inaugurazione venerdì 20 gennaio ore 18
orari di apertura:
venerdì sabato domenica 10-12 15-18
25 gennaio San Paolo 9-12 15-19
EZIO CAMORANI
Nasce a Massa Lombarda nel 1940. Inizia l’attività artistica nei primi anni sessanta, ha frequentato i corsi liberi dell’accademia di Belle Arti di Ravenna. Significativa per la sua evoluzione artistica è l’incontro con l’artista bolognese Ilario Rossi. Verso la metà degli anni settanta soggiorna frequentemente all’estero si dedica alla pittura e alle tecniche incisorie. Nel 1975 è presente alla Quadriennale Romana, nel 1976 alla Biennale di Venezia nella sezione “AMBIENTE SOCIALE”, è inserito nella Storia dell’Arte Italiana del 900 dello storico Giorgio di Genova. Lo storico dell’arte Marzio Dall’Acqua scrive di lui: “La pittura e la grafica di Camorani sono come lo specchio di un affiorare continuo di immagini seducenti, perché coerenti con una tradizione artistica di grande spessore e sapere, ma insieme fluenti come gli eventi dell’esistenza in un provvisorio ambiguo e giocoso che solo l’arte fissa per sempre.