Patto di gemellaggio tra le città di Marmirolo e Massa Lombarda - Sito Ufficiale del Comune di Massa Lombarda

Vai ai contenuti principali
 
Percorso: Home - Città e territorio - Gemellaggi e ra... - Marmirolo - Patto di gemellaggio tra le città di Marmirolo e Massa Lombarda  

Patto di gemellaggio tra le città di Marmirolo e Massa Lombarda

 

LogoMarmirolo
patto-gemellaggio

 

DOMENICA 19 GENNAIO 2009
Patto di gemellaggio
Marmirolo e Massa Lombarda

Una nutrita rappresentanza della città, guidata dal Sindaco Linda Errani, sarà a Marmirolo, nel mantovano, per suggellare  il patto di gemellaggio
 
Tutto è pronto per suggellare il patto di gemellaggio fra le città di Massa Lombarda e Marmirolo (Mantova). I due Sindaci, Linda Errani e Luisa Lombardi, in attuazione delle decisioni prese dai rispettivi organi comunali, e nel rispetto dell'ordinamento degli Enti Locali, hanno stabilito le tappe ufficiali per sottoscrivere il Patto di Gemellaggio, impegnando le due comunità, i loro abitanti, le loro associazioni e le loro istituzioni a concretizzare e incentivare i rapporti di scambio, amicizia e collaborazione negli ambiti dell'economia, della cultura, delle tradizioni e della vita sociale promuovendo la reciproca conoscenza dell'identità culturale delle due città.  Il "Protocollo Di Mutua Amicizia e Collaborazione" in essere fra i due Comuni dal 2001 sarà trasformato quindi in Patto di Gemellaggio domenica 18 gennaio a Marmirolo e domenica 1 marzo a Massa Lombarda. La delegazione che domenica 18 gennaio raggiungerà Marmirolo sarà composta dal Sindaco, dagli assessori e dai consiglieri comunali, da una rappresentanza della Parrocchia, dalla Dirigenza dell'Istituto comprensivo e da diverse associazioni di volontariato, culturali e sportive del territorio comunale: Pro Loco, Comitato Festa Mercato, Circolo Fotografico Massese, Auser di Massa Lombarda, Circolo Bocciofilo Massese, Circolo Tennis Massa Lombarda, Frugesport, Ateltica Avis Massa Lomabarda e Podistica R. Lusa.
Le origini dello stretto e profondo legame di amicizia fra Massa Lombarda e Marmirolo risalgono al lontano 1251. In quell'anno giunse nell'allora Massa Sancti Pauli  un gruppo di famiglie provenienti dai territori mantovani, in fuga dalle loro terre a causa delle vessazioni perpetrate da feudatari locali.  Massa Lombarda diede asilo a queste famiglie e per l'ospitalità offerta alle popolazioni lombarde cambiò l'antico toponimo in Massa Lombardorum , poi dei Lombardi .
L'obiettivo del Protocollo prima, e del Patto adesso, consiste nel promuovere rapporti di scambio e collaborazione tra i cittadini, le Amministrazioni e le associazioni dei due territori, consolidando la tradizione che si è radicata negli anni, tradizione fatta da una trama di rapporti culturali, sociali, sportivi ed economici, di promozione e valorizzazione delle rispettive tipicità, che possono coinvolgere in modo sempre più attivo tutti i cittadini e in generale il tessuto socio-economico delle due città.
 "I gemellaggi  - afferma il Sindaco del Comune di Massa Lombarda, Linda Errani - avvicinano le comunità e le persone, sono un contributo alla vita cittadina ma anche alla vita internazionale perché offrono occasioni di scambio, incontro e di confronto. Una storia condivisa, lontana nel tempo, accomuna i nostri cittadini e quello spirito di accoglienza che portò le famiglie marmirolesi ad insediarsi nel nostro territorio rivivrà nelle due giornate grazie al contributo dei cittadini e delle associazioni che parteciperanno al ricco programma di iniziative" .
 

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse