Il wi-fi gratuito
EmiliaRomagnaWiFi - powered by Lepida spa
In collaborazione con la Regione Emilia Romagna e l'ufficio informatica dell'Unione, attraverso l'Agenda Digitale dell'Emilia Romagna, l'amministrazione comunale, nell'ottica di abbattere il digital divide e rendere fruibile internet ad alta velocità nei luoghi pubblici di aggregazione, ad oggi rende accessibile, gratuito e senza nessuna autentificazione/registrazione accesso wi-fi nei seguenti luoghi:
- piazza Matteotti
- piazza Mazzini
- parco della Pace
- piazza Marmirolo
- piazza Umberto Ricci
- parco giochi Millepiedi
- parco Piave
- sala Z. Facchini
- sala del Carmine
- palazzo Comunale e Urp
- centro Culturale Venturini
- centro giovani Jyl
- polisportiva Massese
- palazzetto dello sport e tensostruttura
- centro di quartiere Fruges e parco TipTap
Inoltre ulteriori 11 punti wifi gratuiti - Wifi4Eu sono stati attivati presso:
- museo contadino
- stadio dini e salvalai Massa Lombarda
- stadio Mambelli Fruges
- parco Millepiedi
Altri punti di accesso sono stati realizzati direttamente dai Comuni, per un totale di 105 punti presenti sul territorio dell’Unione .
La loro localizzazione è consultabile direttamente all’indirizzo https://websit.labassaromagna.it .
Prerequisito di tutti i punti di accesso è il loro collegamento diretto alla infrastruttura di rete Lepida in banda ultra larga, in grado quindi di offrire ottime performance di navigazione.
L’Unione della Bassa Romagna ha presentato un progetto diffuso e in accordo tra i diversi Comuni del territorio per la copertura dei propri centri e immobili sfruttando le potenzialità della rete MAN in fibra ottica realizzata pochi anni fa.