Licenza di Pesca - adempimenti
DESCRIZIONE
Il 23 novembre 2012 è entrata in vigore la nuova Legge Regionale "Norme per la tutela della fauna ittica e dell'ecosistema acquatico e per la disciplina della pesca nelle acque interne". (L.R. n.11/2012)
MODALITA' DI RICHIESTA
Esistono diversi tipi di licenza:
- Tipo A per i pescatori di mestiere;
- Tipo B per i pescatori sportivi: della durata di un anno
decorrente dal giorno del versamento della tassa di concessione, autorizza i residenti in Emilia-Romagna all'esercizio della pesca sportiva o ricreativa con gli attrezzi specificamente individuati dal regolamento di cui all'articolo 26 della suddetta legge;
- Tipo C il cui onere è pari al 30 per cento del costo della tassa di concessione annuale prevista per la licenza di tipo B: della durata di trenta giorni
decorrenti dal giorno del versamento della tassa di concessione, autorizza i residenti in Emilia-Romagna e i non residenti all'esercizio della pesca sportiva o ricreativa con gli attrezzi specificamente individuati dal regolamento di cui all'articolo 26 della suddetta legge.
La licenza, dal 23/11/2012, è costituita dal semplice versamento alla Regione della tassa tramite apposito bollettino e non più dal tesserino rilasciato dal Comune.
ESENZIONI:
Potranno pescare senza licenza:
-
i minori di 12 anni se accompagnati da un maggiorenne munito di licenza o esentato ai sensi di legge;
- i minori di 18 anni se in possesso di un attestato di frequenza a un corso sulla tutela della fauna ittica;
- coloro che hanno superato i 65 anni di età;
- ai soggetti di cui all’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
DOVE RIVOLGERSI
E' possibile ritirare il bollettino per il pagamento annuale della licenza B e C presso l'ufficio Informacittadino Urp, in particolare:
- licenza di tipo B: Importo di Euro 22,72 da versare sul C/C n. 116400 intestato a Regione Emilia Romagna tasse concessioni regionali e altri tributi;
- licenza di tipo C: Importo di Euro 6,82 da versare sul C/C n. 116400 intestato a Regione Emilia Romagna tasse concessioni regionali e altri tributi;
N.B. Compilare il bollettino coi dati anagrafici del pescatore e la causale del tipo di licenza (tipo B oppure tipo C)
DOVE RIVOLGERSI:
Informacittadino Urp
Via A. Saffi n. 2
Responsabile: Dr.ssa Silvia Dalmonte
Telefono 0545/985890 Fax 0545/985888
e-mail:
urp@comune.massalombarda.ra.it
ORARI DI APERTURA | |||||||
Lunedì | 8.30 | 13.00 | |||||
Martedì | 8.30 | 13.00 | 14.30 | 17.00 | |||
Mercoledì | 10.30 | 13.30 | |||||
Giovedì | 8.30 | 13.00 | |||||
Venerdì | 8.30 | 13.30 | |||||
Sabato | 9.00 | 12.00 |