SABRINA EFIONAYI PRESENTA IL SUO LIBRO “ADDIO, A DOMANI” - Sito Ufficiale del Comune di Massa Lombarda

Vai ai contenuti principali
 
Percorso: Home - Comune - Comunicazione e... - Rassegna Stampa - Comunicati stam... - Anno 2023 - SABRINA EFIONAYI PRESENTA IL SUO LIBRO “ADDIO, A DOMANI”  

SABRINA EFIONAYI PRESENTA IL SUO LIBRO “ADDIO, A DOMANI”

L’incontro sarà ospitato dal Centro Culturale Venturini. Vicesindaco Ghiselli: “Le emozioni, i colori e i profumi che si respirano leggendo il libro di Sabrina sono unici e irripetibili”

 

 

thumbnail_sabrina-efionayi

 

 

Martedì 14 marzo alle ore 17, la scrittrice Sabrina Efionayi presenterà il libro dal titolo “Addio, a domani” edito da Einaudi. L’incontro sarà ospitato dal Centro Culturale Venturini e l’autrice dialogherà con il Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità Carolina Ghiselli.

 

"Le emozioni, i colori e i profumi che si respirano leggendo il libro di Sabrina sono unici e irripetibili - dichiara il Vicesindaco Carolina Ghiselli. La freschezza dell'esposizione della storia della sua vita, seppur costellata di danni e difficoltà, ci riconsegna la certezza dell'amore in tutte le sue forme."

 

“Addio, a domani” si tratta di un romanzo sincero, potente, di una giovane donna che a soli vent’anni ha vissuto molto più di una vita.

 

Sabrina Efionayi è nata nel 1999 a Castel Volturno. Frequenta il corso di laurea in Scienze Politiche presso la Federico II di Napoli. La sua storia, come dice lei stessa, è nelle pagine di questo libro: “Questa storia avrei voluto scriverla dicendo: io. Perché è la mia. A mano a mano che ci entravo, però, mi sono resa conto di non riuscirci. Troppo difficile, troppo doloroso. Ecco perché l’ho scritto dicendo: lei. Sabrina. Una ragazza napoletana afrodiscendente che un bel giorno decide di fare i conti con il tempo, di aprire certi cassetti della memoria e di ordinarne il contenuto sul letto, come quando si parte per un viaggio e si prepara la valigia”.

L’evento è organizzato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Tessere Legami, LibrAzione società cooperativa sociale e dal Comune di Massa Lombarda.

 

 

Per informazioni: Centro Culturale Venturini 0545 985812 / biblioteca@comune.massalombarda.it

 

 

 

 

UFFICIO STAMPA
Comune di Massa Lombarda

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse