Consulta delle Ragazze e dei Ragazzi
Giovedì 20 novembre si è tenuta la seduta di insediamento della Consulta delle ragazze e dei ragazzi del Comune di Massa Lombarda, rinnovata per l'anno 2014.
"Obiettivo principale è quello di promuovere un’educazione-azione alla cittadinanza attiva, nella convinzione che sia fondamentale agire con i ragazzi attraverso una cultura del “fare”. Ma si tratta anche di favorire la promozione dei diritti e lo sviluppo delle potenzialità dei ragazzi, attraverso la loro partecipazione diretta alle istituzioni e l’assunzione di responsabilità" ha affermato il Sindaco Daniele Bassi che, in presenza degli assessori Carolina Ghiselli ( istruzione) e Andrea Bruni (cultura) hanno aperto i lavori della nuova Consulta delle ragazze e dei ragazzi della Città di Massa Lombarda. Una novità è la presenza dei ragazzi delle classi V della Scuola Primaria dei plessi Torchi e Quadri: "siamo convinti, ha dichiarato l'assessore Ghiselli, che anche la presenza dei ragazzi della scuola primaria possa essere un valido contributo ai lavori della consulta. Infatti attraverso questa iniziativa, l'Amministrazione comunale, oltre a sostenere un'esperienza di democrazia e di cittadinanza attiva, vuole dare voce alle ragazze e ai ragazzi, rendendoli protagonisti di scelte condivise che favoriscano la costruzione di percorsi responsabili verso la promozione del territorio inteso come "bene comune". Il primo atto ufficiale della Consulta è stata l'elezione del presidente, Alessandra Galassi , e del vicepresidente Cornalis Lorenzo. Entrambi hanno espresso il desiderio di impegnarsi, assieme ai loro compagni, ad affrontare con serietà questa loro esperienza di rappresentanza. Un sentito ringraziamento agli insegnanti referenti del progetto che, insieme alla tutor Alice Zefferi , sosterranno e supporteranno i ragazzi nel percorso dei lavori della Consulta. Tutti i presenti hanno poi espresso ai ragazzi eletti un sentito augurio di buon lavoro.
Questo percorso di cittadinanza attiva, promosso dall'Amministrazione comunale massese in collaborazione con l'Istituto comprensivo Francesco d'Este, è inserito anche nel Protocollo d'intesa che i due enti sottoscrivono a cadenza annuale e che sancisce per entrambi impegni e collaborazioni volti a sostenere un buon andamento scolastico e l'arricchimento dell'offerta formativa.
La Consulta dura in carica due anni, le classi coinvolte nell’elezione dei rappresentanti (due per ogni classe, un maschio ed una femmina) sono tutte quelle della scuola secondaria di primo grado.
Ad oggi si sono succedute sei consulte (2000/2002 - 2002/2004 - 2004/2006 - 2006/2008 - 2008/2010 - 2010/2012 - 2012/2014 - 2014/2016).
I ragazzi e le ragazze della consulta hanno l’opportunità di seguire i progetti e le iniziative incontrandosi una volta a settimana presso il Centro Giovani JYL di Viale Zaganelli, 1.
Iniziative promosse dalla Consulta:
- Intitolazione parco giochi “Millepiedi”
- Intitolazione, con annesso progetto, dei Vialetti di piazza A.Costa
- Realizzazione Calendario 2006 per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- Realizzazione Giornata delle Consulte, incontro tra consulte dei Comuni della Bassa Romagna (2.415kB - PPT)
- laboratori (381kB - PPT)
-