La Città Plurale - Sito Ufficiale del Comune di Massa Lombarda

Vai ai contenuti principali
 
Percorso: Home - Comune - Partecipazione... - La Città Plurale  

La Città Plurale

COS'È “LA CITTÀ PLURALE”?

L'Amministrazione Comunale di Massa Lombarda, nell'ambito del più ampio progetto di partecipazione denominato Ascoltiamoci , ha avviato nel 2011 il progetto specifico ‘La Città Plurale  ,  volto a costruire un percorso di condivisione e collaborazione tra singoli cittadini ed associazioni, che partisse dalla riflessione sul tema della convivenza ed integrazione reale tra cittadini immigrati e cittadini di Massa Lombarda.

Da questo percorso è nato un gruppo di lavoro che vede collaborare assieme volontarie e volontari e l'Amministrazione comunale

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL GRUPPO?

Raggiunto il prioritario obiettivo di costituire un gruppo di lavoro attivo e propositivo sul tema dell'integrazione e della multiculturalità, il progetto intende favorire la realizzazione di iniziative, occasioni di incontro e confronto sui temi della cittadinanza, delle tradizioni popolari, dei modi per conoscere gli altri, creare relazioni prima di tutto fra singole persone, ricordando sempre che ciascuno di noi è portatore di esperienze, vissuti e sentimenti differenti ed unici.

Nella primavera del 2012 sono stati organizzati i Laboratori di Cucina etnica , in stretta collaborazione con l'Udi di Massa Lombarda, il coordinamento delle associazioni di stranieri, lo Spazio Donna dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e la Cooperativa Libra.

 

Sia nel 2012 che nel 2013 il gruppo “La Città Plurale” ha contribuito alla realizzazione della Festa multietnica del 2 giugno  ed il gruppo è tutt'ora attivo nella realizzazione della Biblioteca vivente , grazie alla quale le persone vere e proprie si rendono disponibili a farsi leggere ed a raccontare la loro storia personale per affrontare e perchè no, superare i pregiudizi.

 

Nel 2013 il gruppo ha indetto un Concorso fotografico dal titolo “L a citta' plurale: persone, luoghi e gesti quotidiani nella multiculturalita'. Con le foto dei partecipanti al concorso è stata fatta una mostra in occasione della Festa di San Paolo 2014.

 

Dal 2014 il gruppo ha avviato un nuovo progetto: “Il mondo in valigia” . E' un'iniziativa rivolta ai più piccoli ed alle loro famiglie, un'occasione per imparare a conoscere favole che arrivano da tutto il mondo e che si trovano dentro ad una vecchia valigia. Le favole sono narrate anche in lingua originale e rappresentate con suoni, immagini, in un'atmosfera accogliente ed anche un po' magica...

 

Ad ottobre 2015 il gruppo ha organizzato la Città dei bambini e della bambine multiculturale “Arte, letture e mercatini dal mondo...al sapore di latte” : in piazza Matteotti le bambine e i bambini, con le loro famiglie, si sono incontrati per colorare assieme, ascoltare le favole dal mondo, giocare e conoscersi.

VUOI ANCHE TU FAR FARTE DI QUESTO GRUPPO?

Il gruppo è aperto a tutti

 Puoi inviare una mail di adesione a: servizisociali@comune.massalombarda.it  con il tuo nome e cognome e numero di telefono e sarai inserito/a nella newsletter del gruppo ed informato/a di ogni incontro che si organizzerà nel prossimo futuro e delle iniziative in corso

 

 

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse