Carta d'identità elettronica CIE
Documento di riconoscimento che può essere rilasciato alle persone residenti nel Comune di Massa Lombarda.
La nuova carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, è realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di avanzati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare. La foto è stampata al laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Inoltre è conforme alle norme comunitarie previste per i documenti di viaggio nei paesi dell’Unione.
Al momento della richiesta vengono raccolte (per chi ha più di 12 anni) anche le impronte digitali, che saranno inserite nel documento stesso.
Per i minorenni è necessaria la presenza del minore e di almeno uno dei genitori. Entrambi i genitori dovranno comunque esprimere il consenso scritto per l’espatrio dei figli minori. Se uno dei genitori non può presentarsi, deve stampare e compilare il modulo di assenso con allegata fotocopia di documento di identità valido e darlo al genitore che accompagnerà il minore per la consegna all'Ufficio Anagrafe.
COSTO :
La CIE ha un costo di 22,00 euro comprese le spese di spedizione a mezzo corriere, dei quali €.16,79 vanno direttamente allo Stato
TEMPI RILASCIO:
La Carta d'Identità Elettronica non viene rilasciata immediatamente allo sportello, viene realizzata e spedita dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato entro 6 giorni lavorativi e può essere fatta recapitare all'ufficio anagrafe oppure presso il domicilio del cittadino.
RILASCIO SU APPUNTAMENTO
La CIE si richiede presso l'ufficio Urp del comune , esclusivamente su appuntamento da fissare telefonando al numero 0545/985890 negli orari d’ufficio, oppure utilizzando l'agenda on line .
VALIDITA' DEL DOCUMENTO:
La carta viene rilasciata ai cittadini residenti senza limiti di età. La validità è di:
- per i minori di età inferiore a 3 anni, 3 anni di validità
- per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni, 5 anni di validità
- per i cittadini maggiorenni, 10 anni di validità.
Il rinnovo della carta di identità può essere richiesto a partire dal 180° giorno precedente la scadenza.
MODALITA':
Per ottenere il nuovo documento occorre presentarsi con:
- una foto formato tessera conforme alle norme Icao (è l’ente deputato alla standardizzazione dei documenti di viaggio)
- la tessera sanitaria che riporta il codice fiscale
- il documento d’identità se valido ma deteriorato (oppure la denuncia di furto o di smarrimento).
- I cittadini, anche minorenni, devono presentarsi PERSONALMENTE.
L’operatore dell’anagrafe provvede alle operazioni necessarie e rilascia al titolare della carta una ricevuta con valore di documento di riconoscimento fino al ricevimento del nuovo documento.
La CIE infatti, non viene consegnata al momento della richiesta ma viene stampata dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato di Roma e spedita entro 6 giorni dalla richiesta, tramite corriere, presso l’indirizzo indicato al momento della richiesta o presso il Comune.
Per cittadini stranieri residenti , la carta di identità viene rilasciata "non valida ai fini dell'espatrio".
VALIDITÀ' PER L'ESPATRIO:
Per i cittadini italiani maggiorenni che lo richiedono e rendono le necessarie dichiarazioni di assenza di cause ostative, la carta di identità ha validità per l'espatrio nei Paesi che la riconoscono come titolo equipollente al passaporto.
Per i cittadini italiani minorenni o interdetti, la carta di identità può essere resa valida per l'espatrio con l'assenso di entrambi i genitori o del tutore o con l’autorizzazione del Giudice Tutelare.
ALTRE INFORMAZIONI:
Dal mese di novembre 2015 i nove comuni dell’Unione della Bassa Romagna, hanno attivato il progetto “Una scelta in Comune”, il maggiorenne che richiede o rinnova la carta d’identità può esprimere il proprio con s enso o diniego alla donazione di organi o tessuti , firmando un semplice modulo (Legge 9 agosto 2013, n. 98) al momento della predisposizione della Carta di Identità Elettronica
E' possibile prenotare un appuntamento per l'accesso in ufficio, collegandosi alla piattaforma dell'agenda elettronica: AGENDA PER L'APPUNTAMENTO
DOVE RIVOLGERSI
Informacittadino Urp
Via A. Saffi n. 2 - 48024 Massa Lombarda
Responsabile ufficio: Dr.ssa Silvia Dalmonte
Telefono 0545-985890 985852 - Fax 0545/985888
e-mail:
urp@comune.massalombarda.ra.it
ORARI DI APERTURA | |||||||
Lunedì | 8.30 | 13.00 | |||||
Martedì | 8.30 | 13.00 | 14.30 | 17.00 | |||
Mercoledì | 10.30 | 13.30 | |||||
Giovedì | 8.30 | 13.00 | |||||
Venerdì | 8.30 | 13.30 | |||||
Sabato | 9.00 | 12.00 |